Hyeon Chung, il ragazzotto coreano che ha demolito Djokovic e che ringrazia l’oculista
Bisogna volare basso. Con i sogni e con i paragoni pressanti. Ma...
Maria Sharapova anche Hot, ma soprattutto sportiva DOC, è tra le atlete più pagate al mondo, si contraddistingue rispetto alle avversarie, in quanto a classe, eleganza, bellezza (Nordica) e anche bravura dal punto di vista tecnico / sportivo.
Associare la parola Hot (Inteso come dall’ Inglese – forte, impetuosa, piccante) al personaggio non è poi così difficile, visto le movenze, gli atteggiamenti dentro e fuori dai campi da tennis; fino ad arrivare ai momenti di vacanza e relax assoluto, tra le spiagge di tutto il mondo; con al seguito sempre una miriade di occhi indiscreti!
Le sue qualità fisiche: Altezza 1.88, peso 55 Kg, la rendono ancora più forte e affascinate, sotto tutti i punti di vista, resistente alle lunghe battaglie sui campi da gioco.
Maria Sharapova è nata in Siberia, ma le sue origini sono bielorusse.
Era 1986 e i genitori vivevano nella città di Gomel (Bielorussia) vicino al confine con l’Ucraina; in seguito all’incidente di Chernobyl, emigrarono in Siberia a Njagan, dove è nata successivamente Maria, e poco dopo si trasferirono a Soči.
Alla giovane età di solo 6 anni, Marija Sharapova incontra Martina Navrátilová, la quale nota subito il talento e le suggeri di trasferirsi negli Stati Uniti (Cosa che accadde dopo due anni per frequentare l’Accademia di Nick Bollettieri)
Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio
1. 5 ottobre 2003 Giappone Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento Ungheria Anikó Kapros 2-6, 6-2, 7-65
2. 2 novembre 2003 Canada Bell Challenge, Quebec City Sintetico (i) Venezuela Milagros Sequera 6-2, rit.
3. 13 giugno 2004 Regno Unito AEGON Classic, Birmingham Erba Francia Tatiana Golovin 4-6, 6-2, 6-1
4. 4 luglio 2004 Regno Unito Torneo di Wimbledon, Londra Erba Stati Uniti Serena Williams 6-1, 6-4
5. 6 ottobre 2004 Corea del Sud Hansol Korea Open, Seul Cemento Polonia Marta Domachowska 6-1, 6-1
6. 10 ottobre 2004 Giappone Japan Open Tennis Championships, Tokyo (2) Cemento Stati Uniti Mashona Washington 6-0, 6-1
7. 15 novembre 2004 Stati Uniti WTA Tour Championships, Los Angeles Cemento (i) Stati Uniti Serena Williams 4-6, 6-2, 6-4
8. 6 febbraio 2005 Giappone Toray Pan Pacific Open, Tokyo Sintetico (i) Stati Uniti Lindsay Davenport 6-1, 3-6, 7-65
9. 26 febbraio 2005 Qatar Qatar Ladies Open, Doha Cemento Australia Alicia Molik 4-6, 6-1, 6-4
10. 12 giugno 2005 Regno Unito AEGON Classic, Birmingham Erba Serbia Jelena Janković 6-2, 4-6, 6-1
11. 18 marzo 2006 Stati Uniti BNP Paribas Open, Indian Wells Cemento Russia Elena Dement’eva 6-1, 6-2
12. 6 agosto 2006 Stati Uniti San Diego Open, San Diego Cemento Belgio Kim Clijsters 7-5, 7-5
13. 9 settembre 2006 Stati Uniti US Open, New York Cemento Belgio Justine Henin 6-4, 6-4
14. 22 ottobre 2006 Svizzera Zürich Open, Zurigo Cemento (i) Slovacchia Daniela Hantuchová 6-1, 4-6, 6-3
15. 29 ottobre 2006 Austria Generali Ladies Linz, Linz Cemento (i) Russia Nadia Petrova 7-5, 6-2
16. 5 agosto 2007 Stati Uniti San Diego Open, San Diego (2) Cemento Svizzera Patty Schnyder 6-2, 3-6, 6-0
17. 26 gennaio 2008 Australia Australian Open, Melbourne Cemento Serbia Ana Ivanović 7-5, 6-3
18. 24 febbraio 2008 Qatar Qatar Ladies Open, Doha (2) Cemento Russia Vera Zvonarëva 6-1, 2-6, 6-0
19. 13 aprile 2008 Stati Uniti MPS Group Championships, Amelia Island Terra verde Slovacchia Dominika Cibulková 7-67, 6-3
20. 3 ottobre 2009 Giappone Toray Pan Pacific Open, Tokyo (2) Cemento Serbia Jelena Janković 5-2, rit.
21. 20 febbraio 2010 Stati Uniti Cellular South Cup, Memphis Cemento (i) Svezia Sofia Arvidsson 6-2, 6-1
22. 22 maggio 2010 Francia Internationaux de Strasbourg, Strasburgo Terra rossa Germania Kristina Barrois 7-5, 6-1
23. 15 maggio 2011 Italia Internazionali d’Italia, Roma Terra rossa Australia Samantha Stosur 6-2,6-4
24. 21 agosto 2011 Stati Uniti Western & Southern Open, Cincinnati Cemento Serbia Jelena Janković 4-6, 7-63, 6-3
25. 29 aprile 2012 Germania Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda Terra rossa (i) Bielorussia Viktoryja Azaranka 6-1, 6-4
26. 20 maggio 2012 Italia Internazionali d’Italia, Roma (2) Terra rossa Cina Li Na 4-6, 6-4, 7-65
27. 9 giugno 2012 Francia Open di Francia, Parigi Terra rossa Italia Sara Errani 6-3, 6-2
28. 17 marzo 2013 Stati Uniti BNP Paribas Open, Indian Wells (2) Cemento Danimarca Caroline Wozniacki 6-2, 6-2
29. 28 aprile 2013 Germania Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda (2) Terra rossa (i) Cina Li Na 6-4, 6-3
30. 27 aprile 2014 Germania Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda (3) Terra rossa (i) Serbia Ana Ivanović 3-6, 6-4, 6-1
vedi anche: Tennis WTA
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright