DAL 10 AL 6: UNA SOSTITUZIONE E DUE SCELTE DOLOROSE
A Abbiamo lasciato i nostri lettori con una suspense durata quasi due...
In una fredda giornata di Gennaio la Juventus ha cambiato logo, abbandonando il tradizionale stemma per passare a una più minimal J che ha un po’ spiazzato i tifosi della vecchia signora. Sul sito ufficiale una nota riporta:
“La nuova identità cattura il DNA dell’estetica
Juventus e la scolpisce nelle linee taglienti
di un segno iconico e essenziale.
Un approccio audace e senza compromessi,
che sgretola gli schemi e le tradizioni
del settore calcistico.”
Qui potete trovare tutte le foto ufficiali della presentazione con tante celebrity e i giocatori. Gallery
Sicuramente una scelta di rottura con il passato, ma una scelta anche di discontinuità rispetto alle altre squadre di Serie A che non hanno mai abbandonato i loro simboli storici. Simboli che, seppur in continuo ammodernamento grafico, sono sempre rimasti cuciti fedelmente su maglie e immagine coordinata. Alla Juventus bisogna riconoscere di essere la società, in Italia, più all’avanguardia per quanto riguarda il modello societario che tende ad assomigliare ai grandi club europei e forse anche questa scelta, indigesta ai tifosi più tradizionalisti, potrebbe rivelarsi anticipatrice di una nuova tendenza.