Hyeon Chung, il ragazzotto coreano che ha demolito Djokovic e che ringrazia l’oculista
Bisogna volare basso. Con i sogni e con i paragoni pressanti. Ma...
Presentati nella Sala Colonne di Palazzo Civico di Torino i Campionati Italiani Assoluti indoor, in programma alla “Monumentale” di Torino dal 12 al 14 maggio. Sarà il palcoscenico per la chiusura della carriera leggendaria di Tania Cagnotto, regina dei tuffi azzurri dopo diciassette anni di carriera e quarantuno medaglie internazionali vinte, nella capitale sabauda che ha visto i natali di suo padre Giorgio.
“Voglio ringraziare tutti per le bene parole che mi sono state rivolte . Torino è un posto dov’è un piacere sempre saltare perchè la piscina è sempre gremita. E’ quindi un’occasione perfetta per lasciare il mio sport. So già che mi mancherà questo mondo ma so che è la cosa giusta da fare. Sarà sicuramente una grande festa, anche se non sarò in forma smagliante, non avendo fatto nulla per sette mesi”.
“In sala ci sono undici medaglie olimpiche sedute in prima fila, credo sia un record: Tania, con le sue due, si trova idealmente tra le cinque di Klaus Dibiasi e le quattro di papà Giorgio. Questo a dimostrazione di quanto i tuffi abbiano dato e continueranno a dare allo sport italiano, perchè abbiamo a disposizione un’ottima base. Questi Campionati Assoluti di tuffi hanno un grande significato perché a Torino ci sono storiche radici e solide basi. La città sarà protagonista anche di altri eventi che ci riguardano come la Final Six del campionato maschile di pallanuoto dal 18 al 20 maggio”.